MOD KK2

MOD KK2

MOD K2

MOD K2

MOD K2

MOD K2

MOD K2

MOD K2

MOD K2

MOD K2

MOD K2

La massima espressione della Calandre Laminatrici Serie K. Grazie alla doppia testa di calandratura, può consentire ad esempio la laminazione multilayer in un unico processo o la sostituzione di Liner, il taglio a formato, rifilo o avvolgitura in rotoli.
Disponibile sia con rulli calandratori standard per temperature di esercizio fino a 90°C sia con rulli ad olio dia-termico per temperature operative fino a 220°C, può adesivizzare materiali flessibili in genere con adesivi Transfer o PSA o Thermo, da un lato o da entrambi i lati del materiale, e può essere configurata con, Liner Remover, Devolgitori ed Avvolgitori anche esterni al corpo macchina, per ogni tipo di lavorazioni.
Taglio Longitudinale a rasoio o pneumatico (Crush-cut), Taglio Trasversale con lama motorizzata, sistemi di rimozione degli sfridi di lavorazione, sistemi automatici per l’uscita del materiale e avvolgitori a frizioni indipendenti, sono alcuni dei sistemi di cui può essere dotata. Permette tutte le lavorazioni multilayer in un unico passaggio: Roll-to-Roll, Roll-to-Sheet, Sheet-to-Sheet, Sheet-to-Roll.

  • Calandra a doppia stazione di calandratura a rulli riscaldabili con sistema di taglio integrato
  • Velocità regolabile elettronicamente max. 20 M/min
  • Temperature riscaldamento rulli fino a 90° o fino a 230°C
  • Disponibile per larghezze materiale da 1600 a 2100 mm
  • Calandretta di trasporto del materiale (“puller”)
  • Trasporto materiale tra le due teste di calandra tramite tappeto motorizzato

Configurabile a seconda delle esigenze del cliente con i seguenti devices:

  • Taglio longitudinale a rasoio o pressione (Crush-Cut)
  • Taglio trasversale con lama motorizzata o “flying cut”
  • Alberi portarotoli ad espansione pneumatica (Ø 50-153mm 2-6”), anche disponibili con frizioni indipendenti
  • Alberi portarotoli cantilever ad espansione pneumatica e non, a seconda delle esigenze materiali e delle applicazioni
  • Liner Remover
  • Banana Roller per distensione materiale in avvolgitura
  • Dispositivi per giunte materiale
  • Sistemi per asporto degli sfridi di lavorazione
  • Ingresso materiale tramite tavolo, rulliera, tappeto motorizzato o sistema “pick-and-place”
  • Uscita materiale tramite tavolo, rulliera o tappeto motorizzato o sistema “pick-and-place”
  • Avvolgitori e Devolgitori esterni al corpo macchina controllati da PLC
  • Sistemi automatici di allineamento materiale contact-less
  • Controlli velocità e tensione gestiti elettronicamente tramite PLC

Tutti i nostri prodotti sono progettati e costruiti nel rispetto degli standard di sicurezza CE o UL.
Imesa si riserva la possibilità di modificare le caratteristiche dei prodotti senza preavviso, anche in riferimento ai nuovi sviluppi tecnologici.